
Veronica groundbreaking!
Il lancio della TBM Veronica, che sarà impiegata nel cantiere di Angat nelle Filippine, è avvenuto il 5 febbraio alla presenza dei rappresentanti del Cliente, della Direzione dei lavori e di altre personalità legate al progetto.
Era presente…

Lavori in Sicilia. Aperto un nuovo tratto della SS 640
Aperto un nuovo tratto della SS 640. Raggiunto un avanzamento dei lavori del 75 per cento

Santa Barbara nei cantieri siciliani
Lo scorso 4 dicembre anche nei cantieri siciliani della C.M.C. di Ravenna è stata celebrata Santa Barbara, la protettrice dei minatori. Una giornata molto sentita dai lavoratori e dalle loro famiglie.
A Catania, nel cantiere della Circumetnea,…

Premio di laurea “Fazio”. Consegnati i premi a Catania
Lo scorso 25 novembre si è svolta a Catania la cerimonia di consegna della quinta edizione del premio di laurea dedicato alla memoria dell'Ing. Salvatore Fazio.
La manifestazione, organizzata dal Dipartimento di Ingegneria civile e Architettura…

Il Primo Ministro svedese in visita ai nostri cantieri a Stoccolma
Lunedi 13 novembre il Primo Ministro svedese Stefan Löfven ed il Ministro del Lavoro Ylva Johansson hanno visitato i cantieri della CMC a Stoccolma.
La visita si inquadrava in un percorso di preparazione al summit di Goteborg sulle condizioni…

Un convegno per ricordare Massimo Matteucci
Cmc, in collaborazione con Legacoop nazionale, Emilia Romagna e Romagna, Ancpl e Camera di Commercio di Ravenna, organizza per martedì 21 novembre, un convegno dal titolo “Modernità dell’Etica e dei Valori Cooperativi. L’impegno di Massimo…

Lavori alla metropolitana di Catania, la TBM arriva alla Stazione di Fontana
Un altro importante obiettivo raggiunto dalla "talpa" catanese che porta il nome di Sant'Agata. Alla presenza del sindaco Enzo Bianco si è svolta ieri mattina la cerimonia di conclusione dello scavo di un altro tratto di galleria, da Monte…

Cmc di Ravenna nel percorso di istruzione e formazione tecnica superiore 2017/2018 di CPT Ravenna
E’ stato approvato dalla Regione Emilia Romagna (Operazione Rif. PA 2017-7536/RER – Delibera di GR n. 953 del 28/06/2017) il percorso di formazione per TECNICO DI MONITORAGGIO E GESTIONE DEL TERRITORIO E DELL’AMBIENTE.
Il progetto,…

Il Ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio in Sicilia: “I cantieri vanno avanti”
Un tour nei cantieri siciliani di Bolognetta e di Empedocle2. Ieri il ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio ha fatto tappa in Sicilia nei cantieri della Palermo-Agrigento e del secondo lotto della SS 640.
In mattinata il ministro, accompagnato,…

La TBM “Masha” è arrivata alla stazione “Italia 61 “
Lunedì 2 ottobre la “talpa” ha completato, tra gli applausi degli operai e bottiglie di spumante, il tratto di galleria lungo 834 metri che collega la futura stazione Bengasi con la stazione “Italia 61-Regione Piemonte”, situata in…

Cmc di Ravenna insieme all’Università Alma Mater di Bologna per una borsa di studio in memoria di Massimo Matteucci
Un mese fa, il 15 agosto, Massimo Matteucci ci ha improvvisamente lasciato.
Matteucci, per 21 anni Presidente di C.M.C di Ravenna, ha dedicato la sua vita professionale ai valori della cooperazione. In particolare, ha sempre operato per valorizzare…

Perchè il mattone non basta più, un convegno a Faenza
Le tematiche delle nuove tecnologie costruttive con strutture in legno X-Lam, saranno al centro del convegno organizzato da Alvisi srl congiuntamente a CMC di Ravenna, che si terrà a Faenza (RA) venerdì 15 settembre alle ore 9.00 presso…

Ciao Massimo…
Tutta Cmc si unisce al dolore della famiglia e piange l’improvvisa e prematura scomparsa di Massimo Matteucci.
Presidente di Cmc fino al maggio scorso, per 21 anni Massimo ha contribuito a fare crescere e conoscere la nostra cooperativa in…

Prime foto dal cantiere di Stoccolma
Il 5 luglio è iniziato lo scavo dei tunnel di accesso dei Lotti FSE 302 e FSE 308 che, con un importo lavori di quasi 400 milioni di euro, è il cuore del Bypass di Stoccolma, la più importante opera infrastrutturale attualmente in corso…

Circumetnea Catania: “Agata” va avanti, pronto il tunnel Nesima-Monte Po
La TBM "Agata" ieri, a Catania, ha incantato tutti per l'abbattimento del diaframma della galleria della tratta della Metropolitana tra Monte Po e Nesima. E' stato un momento di grande attenzione per questo cantiere siciliano della C.M.C. di…

In Cina cerimonia di consegna della TBM Veronica
La consegna della TBM Veronica che sarà impiegata nel cantiere di Angat nelle Filippine è stata raccontata in un bel servizio trasmesso dal telegiornale cinese di Hongdao.
Veronica scaverà il tunnel idraulico della lunghezza di 6.4 Km e…

SS 640, concluso lo scavo della galleria Caltanissetta
Il 15 giugno scorso è stato ultimato lo scavo della seconda canna della galleria “Caltanissetta”, nell’ambito dei lavori di costruzione della nuova strada statale 640, tra Agrigento e l’autostrada A19 “Palermo-Catania”. La TBM “Barbara”…

Inaugurato a Caltanissetta il “Giardino della legalità”
Un giardino per un quartiere della città di Caltanissetta realizzato dalla Cmc di Ravenna. Un giardino che, attraverso un gioco di colori, ripercorre i volti e le storie di alcune vittime della lotta alla mafia. E' il "Giardino della legalità"…

Per lo Stadio di Catania, 50 volti del calcio
Presentato ieri mattina allo stadio "Massimino" di Catania, il progetto di Urban Art 50 volti per il Cibali – La storia rossazzurra. Si tratta del murale che ritrae calciatori e personaggi che hanno fatto la storia del Calcio Catania, da realizzare…

Catania, studenti da tutt’Italia nel cantiere della Circumetnea
Continuano le visite in cantiere, alla Circumetnea di Catania, da parte di studenti universitari interessati ai lavori di realizzazione della galleria e al metodo di scavo meccanizzato attraverso l’utilizzo della TBM. La scorsa settimana numerosi…
Piombino: sottoscritto l’accordo con l’Autorità Portuale
In data 26 maggio 2014 CMC di Ravenna ha sottoscritto con l’Autorità Portuale di Piombino il contratto per “La realizzazione di interventi infrastrutturali anche a carattere ambientale in attuazione del nuovo piano regolatore portuale per il rilancio e la competitività industriale e portuale del porto di Piombino”. L’importo complessivo dei lavori è pari a € […]
L’omaggio della Cmc a Giovanni Paolo II
Un monumento dedicato al santo Giovanni Paolo II nel cuore della città di Caltanissetta. Tre grandi targhe che riportano messaggi di Karol Wojtyla ai giovani, ai lavoratori e alle famiglie sono state collocate nell’area dedicata al Papa, accanto la sede della Curia vescovile. Le targhe sono state donate dalla Cmc di Ravenna alla città e installate […]
Nuova aggiudicazione a Johannesburg
Intense e profonde attività di estrazione mineraria hanno caratterizzano negli anni la regione che circonda Johannesburg. In particolare, nelle miniere ormai dismesse dei bacini del Witwatersrand, l’accumulo di acque profonde acide (anche chiamate “AMD”: Acid Mine Drainage) minaccia di contaminare gli acquiferi superficiali con conseguenti catastrofici danni ambientali. In questo scenario il TCTA, Trans Caledon […]
Singapore C927: lo scorso 8 maggio il breakthrough
L’8 Maggio scorso alle 18.00 (ora locale), nell’ambito dei lavori per la realizzazione del lotto C927 della metropolitana di Singapore, affidati da Land Transport Authority (LTA) a CMC di Ravenna, è caduto l’ultimo diaframma della seconda galleria prevista nel contratto. Lo scavo è stato eseguito mediante l’utilizzo di una fresa EPB. La lunghezza complessiva della […]
Discenderia di Saint-Martin-la-Porte: firmato il contratto
Il contratto per la progettazione e costruzione del cunicolo esplorativo della discenderia di Saint-Martin-la-Porte è stato aggiudicato dal raggruppamento Spie batignolles TPCI (impresa mandataria), Eiffage TP, CMC di Ravenna, Ghella SpA et Cogeis SpA. È stato firmato il 14 maggio scorso da Lyon Turin Ferroviaire SAS (LTF) il contratto per la realizzazione del cunicolo esplorativo […]
Cmc, ieri l’assemblea sociale a Caltanissetta
Si è svolta ieri sera, nella sala conferenze del campo base del Contraente generale “Empedocle2”, a Caltanissetta – dove sono in corso i lavori di raddoppio della strada statale 640 – l’assemblea sociale di Cmc aperta al personale della cooperativa, di Empedocle scpa, Empedocle2 scpa e Bolognetta scpa. Il presidente Massimo Matteucci, che oggi è […]
AGA: lo scorso 24 aprile la posa della prima pietra; il 13 maggio emesso l’Ordre de Service
Lo scorso 24 aprile, alla presenza del Ministro dei Lavori Pubblici, Monsieur Farouk Chiali, si è svotla a Bordj Bou Arreridj (che si trova a circa 250 km da Algeri) la cerimonia per la posa della prima pietra del Lotto Est dell’autostrada Est-Ouest. Alle ore 10.15 il Ministro, accompagnato dal Wali di Bordj Bou Arreridj, […]
KalatNissa Film festival a Caltanissetta. I vip in cantiere affascinati dalla Tbm. Il regista Gregoretti: “E’ questa la nuova Sicilia da raccontare”
A Caltanissetta si è conclusa la quarta edizione del Kalat Nissa film festival, uno dei più importanti appuntamenti regionali dedicati al cortometraggio. Sabato scorso si è svolta la serata di gala presso l’auditorium “Bufalino”: una serata all’insegna del cinema e dei nuovi talenti. A consegnare uno dei premi l’Ing. Costanzo Di Gioia, presente in sala […]
Inaugurato Palazzo Rasponi dalle Teste
E’ stato inaugurato questa mattina il restaurato Palazzo Rasponi dalle Teste. Tanti visitatori sono accorsi per vedere le bellezze del palazzo ravennate al cui recupero ha lavorato anche Cmc. Nella galleria fotografica le prime immagini
SS 640. L’interesse dell’Università di Palermo per la Tbm
Quindici studenti del corso di laurea di Idrogeochimica di Scienze Ambientali dell’Università di Palermo hanno visitato ieri mattina, accompagnati dal professor Paolo Censi e da altri docenti della Facoltà, il cantiere di “Empedocle2” lungo la strada statale 640 “Agrigento-Caltanissetta”. Particolare attenzione è stata rivolta alla galleria Caltanissetta che sarà realizzata da una Tbm e il […]
Dal 2 al 10 giugno tornano i trebbi
Si tiene a Lido Adriano una nuova edizione dei Trebbi, pensata e realizzata da Teatro delle Albe/Ravenna Teatro e Cisim (cooperativa Libra e Associazione Il Lato Oscuro della Costa), assieme alla Cooperativa Muratori Cementisti, con il contributo delle cooperative Coop. Adriatica, Cevico, Terremerse, Deco industrie, del Comune di Ravenna. Media Partner: Gagarin Orbite Culturali. Il […]
Expo 2015 – Milan: The French Pavillion
Project description The French exhibition pavilion consists in a wooden structure made of sinuous and curved laminated trusses and by a façade consisting of vertical columns. The whole building is characterized by a ground floor exhibition platform of about 1.500 m2, a first floor service area closed to the public of about 650 m2 and […]
La Tbm siciliana su “Mondo trasporti”
Nell’inserto “Mondo trasporti” del quotidiano LA SICILIA – pubblicato lo scorso 26 aprile e diffuso in tutto il territorio nazionale – grande attenzione ai lavori di raddoppio della strada statale 640 curati dal Contraente generale “Empedocle2” (Cmc di Ravenna, Tecnis e Ccc). Un lungo servizio è dedicato ai lavori in corso e alle opere d’arte […]
CMC di Ravenna sponsor della giornata del 18 aprile a TAMO
Ripartirà domani, venerdì 18 aprile, presso il Museo del Mosaico, l’iniziativa “Il Venerdì . . . Tamo!”, promossa dagli operatori economici dell’Associazione Amici di RavennAntica. Dalle ore 10.00 alle 18.30, la nostra azienda offrirà l’ingresso gratuito ai cittadini e ai turisti che visiteranno lo spazio museale. Inoltre, se siete interessati a visitare la mostra con […]
Inaugurata la Rio Ligonha-Nampula
Giovedì 17 aprile è stata inaugurata dal presidente della Repubblica, Armando Emilio Guebuza, la strada Rio Ligonha-Nampula in Mozambico. Il lavoro è stato eseguito tra l’agosto 2011 e il novembre 2013 da una Joint Venture CMC-Razel (Francia) in cui CMC era leader. L’ ammontare finale del contratto è stato di circa 42 milioni di dollari […]
Inaugurata in Mozambico la nuova strada tra Namialo e Rio Lurio
Sabato 12 aprile è stata inaugurata, alla presenza del Presidente della Repubblica Armando Emilio Guebuza, la strada Namialo-Rio Lurio, il cui lotto Namialo-Mecutuchi è stato riabilitato da CMC. Il contratto, del valore finale di circa 41 milioni di dollari americani, è stato eseguito tra l’agosto 2011 e il dicembre 2013 ed è stato finanziato dagli americani […]
Inaugurato il nuovo acquedotto di Nampula
Martedi’ 15 aprile, alla presenza del Presidente della Repubblica Armando Emilio Guebuza, e’ stato inaugurato il nuovo acquedotto di Nampula. L’ opera era divisa in due lotti del valore rispettivamente di 29 milioni di dollari americani circa il lotto 1 e 14 milioni di dollari circa il lotto 2, per un totale di circa 43 […]
Presentato a Parigi il Padiglione francese per l’Expo
Il Ministro dell’agricoltura francese ha presentato martedì 15 aprile, a Parigi, nel Petit Palais dell’Esposizione Universale di Parigi del 1900, il padiglione che la Francia ha deciso di realizzare per l’Expo di Milano. Durante la cerimonia sono state illustrate le caratteristiche tecniche dell’opera e sono state mostrate le immagini finali del progetto. Alla presentazione pubblica […]
Importante donazione di Cmc al reparto di pediatria dell’ospedale di Ravenna
Si è svolta mercoledì 9 aprile, alla presenza, tra gli altri, del Presidente di Cmc Massimo Matteucci e del Direttore dell’Unità Operativa di Pediatria e Neonatologia di Ravenna, Dott. Marchetti, la cerimonia ufficiale per la donazione che la nostra Cooperativa ha fatto nei mesi scorsi a favore della struttura sanitaria ravennate. La donazione è […]
Sviluppo e promozione del territorio. Il “seicentoquaranta” al Vinitaly di Verona
Il vino “seicentoquaranta” degustato e apprezzato al Vinitaly di Verona nel corso della presentazione del progetto “La strada degli scrittori”