
Lavori in Sicilia. Aperto un nuovo tratto della SS 640
Aperto un nuovo tratto della SS 640. Raggiunto un avanzamento dei lavori del 75 per cento

Santa Barbara nei cantieri siciliani
Lo scorso 4 dicembre anche nei cantieri siciliani della C.M.C. di Ravenna è stata celebrata Santa Barbara, la protettrice dei minatori. Una giornata molto sentita dai lavoratori e dalle loro famiglie.
A Catania, nel cantiere della Circumetnea,…

Premio di laurea “Fazio”. Consegnati i premi a Catania
Lo scorso 25 novembre si è svolta a Catania la cerimonia di consegna della quinta edizione del premio di laurea dedicato alla memoria dell'Ing. Salvatore Fazio.
La manifestazione, organizzata dal Dipartimento di Ingegneria civile e Architettura…

Il Primo Ministro svedese in visita ai nostri cantieri a Stoccolma
Lunedi 13 novembre il Primo Ministro svedese Stefan Löfven ed il Ministro del Lavoro Ylva Johansson hanno visitato i cantieri della CMC a Stoccolma.
La visita si inquadrava in un percorso di preparazione al summit di Goteborg sulle condizioni…

Un convegno per ricordare Massimo Matteucci
Cmc, in collaborazione con Legacoop nazionale, Emilia Romagna e Romagna, Ancpl e Camera di Commercio di Ravenna, organizza per martedì 21 novembre, un convegno dal titolo “Modernità dell’Etica e dei Valori Cooperativi. L’impegno di Massimo…

Lavori alla metropolitana di Catania, la TBM arriva alla Stazione di Fontana
Un altro importante obiettivo raggiunto dalla "talpa" catanese che porta il nome di Sant'Agata. Alla presenza del sindaco Enzo Bianco si è svolta ieri mattina la cerimonia di conclusione dello scavo di un altro tratto di galleria, da Monte…

Cmc di Ravenna nel percorso di istruzione e formazione tecnica superiore 2017/2018 di CPT Ravenna
E’ stato approvato dalla Regione Emilia Romagna (Operazione Rif. PA 2017-7536/RER – Delibera di GR n. 953 del 28/06/2017) il percorso di formazione per TECNICO DI MONITORAGGIO E GESTIONE DEL TERRITORIO E DELL’AMBIENTE.
Il progetto,…

Il Ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio in Sicilia: “I cantieri vanno avanti”
Un tour nei cantieri siciliani di Bolognetta e di Empedocle2. Ieri il ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio ha fatto tappa in Sicilia nei cantieri della Palermo-Agrigento e del secondo lotto della SS 640.
In mattinata il ministro, accompagnato,…

La TBM “Masha” è arrivata alla stazione “Italia 61 “
Lunedì 2 ottobre la “talpa” ha completato, tra gli applausi degli operai e bottiglie di spumante, il tratto di galleria lungo 834 metri che collega la futura stazione Bengasi con la stazione “Italia 61-Regione Piemonte”, situata in…

Cmc di Ravenna insieme all’Università Alma Mater di Bologna per una borsa di studio in memoria di Massimo Matteucci
Un mese fa, il 15 agosto, Massimo Matteucci ci ha improvvisamente lasciato.
Matteucci, per 21 anni Presidente di C.M.C di Ravenna, ha dedicato la sua vita professionale ai valori della cooperazione. In particolare, ha sempre operato per valorizzare…

Perchè il mattone non basta più, un convegno a Faenza
Le tematiche delle nuove tecnologie costruttive con strutture in legno X-Lam, saranno al centro del convegno organizzato da Alvisi srl congiuntamente a CMC di Ravenna, che si terrà a Faenza (RA) venerdì 15 settembre alle ore 9.00 presso…

Ciao Massimo…
Tutta Cmc si unisce al dolore della famiglia e piange l’improvvisa e prematura scomparsa di Massimo Matteucci.
Presidente di Cmc fino al maggio scorso, per 21 anni Massimo ha contribuito a fare crescere e conoscere la nostra cooperativa in…

Prime foto dal cantiere di Stoccolma
Il 5 luglio è iniziato lo scavo dei tunnel di accesso dei Lotti FSE 302 e FSE 308 che, con un importo lavori di quasi 400 milioni di euro, è il cuore del Bypass di Stoccolma, la più importante opera infrastrutturale attualmente in corso…

Circumetnea Catania: “Agata” va avanti, pronto il tunnel Nesima-Monte Po
La TBM "Agata" ieri, a Catania, ha incantato tutti per l'abbattimento del diaframma della galleria della tratta della Metropolitana tra Monte Po e Nesima. E' stato un momento di grande attenzione per questo cantiere siciliano della C.M.C. di…

In Cina cerimonia di consegna della TBM Veronica
La consegna della TBM Veronica che sarà impiegata nel cantiere di Angat nelle Filippine è stata raccontata in un bel servizio trasmesso dal telegiornale cinese di Hongdao.
Veronica scaverà il tunnel idraulico della lunghezza di 6.4 Km e…

SS 640, concluso lo scavo della galleria Caltanissetta
Il 15 giugno scorso è stato ultimato lo scavo della seconda canna della galleria “Caltanissetta”, nell’ambito dei lavori di costruzione della nuova strada statale 640, tra Agrigento e l’autostrada A19 “Palermo-Catania”. La TBM “Barbara”…

Inaugurato a Caltanissetta il “Giardino della legalità”
Un giardino per un quartiere della città di Caltanissetta realizzato dalla Cmc di Ravenna. Un giardino che, attraverso un gioco di colori, ripercorre i volti e le storie di alcune vittime della lotta alla mafia. E' il "Giardino della legalità"…

Per lo Stadio di Catania, 50 volti del calcio
Presentato ieri mattina allo stadio "Massimino" di Catania, il progetto di Urban Art 50 volti per il Cibali – La storia rossazzurra. Si tratta del murale che ritrae calciatori e personaggi che hanno fatto la storia del Calcio Catania, da realizzare…

Catania, studenti da tutt’Italia nel cantiere della Circumetnea
Continuano le visite in cantiere, alla Circumetnea di Catania, da parte di studenti universitari interessati ai lavori di realizzazione della galleria e al metodo di scavo meccanizzato attraverso l’utilizzo della TBM. La scorsa settimana numerosi…

Premio “Fazio”, quinta edizione. Ecco il bando
Anche quest’anno il Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura dell’Università di Catania, con il contributo della C.M.C. di Ravenna, bandisce il premio Nazionale di Laurea alla memoria dell’Ing. Salvatore Fazio.
Il premio di 2.000,00…
Una sfida vinta al C927
Nell’esecuzione del C927 la CMC ha introdotto un’alternativa costruttiva per l’esecuzione di un sottopasso per l’entrata alla stazione. Il progetto originale del Cliente prevedeva lo scavo di una galleria confinata con il metodo dello spingi tubo, ovvero del “pipe jacking” e conseguentemente lo scavo verticale del vero e proprio accesso alla stazione. La galleria si […]
Leoni confermato rappresentante dei soci pensionati
Si è svolta mercoledì 22 ottobre la riunione dei soci pensionati di Cmc. Erano presenti il presidente Massimo Matteucci e la segretaria sociale, Federica Fusconi. Oltre a discutere i dati di bilancio al 30.06.2014 e quelli del preconsuntivo al 31.12.2014, i soci pensionati hanno anche rinnovato il loro rapprsentante all’interno del CdA. Tre i candidati […]
Giovedì 13 novembre il primo congresso di Legacoop Romagna
Sta per compiere un anno di vita Legacoop Romagna, l’Associazione nata dall’impegno congiunto delle cooperative di Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini. L’assemblea congressuale che si terrà il 13 novembre al Cinema City di Ravenna rinnoverà gli organi sociali confermando un’Associazione forte e coesa, nonostante la lunghissima crisi economica e il ruolo di apripista assunto a livello […]
E’ morto il Prof. Michele Maugeri, presidente della Commissione del premio “Fazio”
E’ morto ieri il Professor Michele Maugeri, presidente della Commissione del Premio di laurea “Salvatore Fazio”, organizzato dalla Cmc e dal Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell’Università di Catania dove insegnava Geotecnica dal 1990, dopo aver svolto attività di insegnamento presso il Politecnico di Torino, l’Università di Reggio Calabria, l’Università di Messina, le sedi distaccate dell’Università […]
Nuova aggiudicazione per Cmc in Sicilia. L’impegno continua…
La notizia circola ormai da settimane. La Cmc di Ravenna, impegnata in Sicilia nella realizzazione di grandi opere tra cui, tra le più imponenti, l’ammodernamento della strada statale 640, ha acquisito un nuovo appalto nell’isola. Cmc, in associazione con Coopsette, ha vinto due appalti della metropolitana Circumetnea di Catania relativi alle tratte Stesicoro-Aeroporto e Nesima […]
Al via i lavori per la realizzazione dei calcestruzzi alla stazione C926
Dopo il riconoscimento dell’importante premio come “Miglior Impresa Multinazionale Italiana nella Repubblica di Singapore”, CMC non si ferma, cercando di raggiungere risultati sempre più brillanti. Successivamente alle imponenti fasi di scavo presso la stazione nell’ambito del progetto C926, il conseguente movimento delle terre e l’installazione degli elementi di sostegno denominati “Struts” ad opera di […]
I lavori di Cmc in Sicilia sul nuovo numero della “Betoniera”
Anche nel nuovo numero della “Betoniera” (N. 3 – Ottobre 2014), il giornale della Cmc di Ravenna diretto da Mara Cavallari, due intere pagine sono dedicate ai lavori della cooperativa in Sicilia. Un lungo articolo racconto le tappe da record della Tbm “Barbara”, la grande talpa della Cmc che sta realizzando la Galleria Caltanissetta, lungo […]
Cmc, l’assemblea sociale a “Empedocle2”
Si è svolta martedì 14 ottobre, nella sala conferenze del campo base del Contraente generale “Empedocle2″, a Caltanissetta – dove sono in corso i lavori di raddoppio della strada statale 640 – l’assemblea sociale di Cmc aperta a tutto il personale della cooperativa. Ha relazionato il Presidente Massimo Matteucci che, dopo i lavori dell’assemblea, ha […]
Parliamo di Cmc University
Su La Betoniera n.3, già pubblicata sul nostro sito e in spedizione postale in questi giorni, la prima di una serie di interviste dedicate ai nostri colleghi che frequentano CMC University. Il primo intervistato è Luigi Picone, trentacinque anni, di Reggio Calabria, laureato in Ingegneria Civile indirizzo Idraulica all’Università Mediterranea di Reggio Calabria. Luigi è […]
È uscito il nuovo numero de “La Betoniera”
Il nuovo numero de “La Betoniera”, il numero 3 del 2014, è online. In spedizione postale in questi giorni, il giornale è già disponibile in versione online sul nostro sito https://cmcgruppo.com. Anche in questo numero, notizie sulle attività della Cooperativa e dei nostri cantieri in Italia e all’estero, numerose interviste e tanti scatti fotografici.
Cmc reconstructs a school in Mankha, Nepal
On September the 23rd took place the ceremony of the contribution collected by our workers for the reconstruction of Bansangu High School in Mankha in the district of Sindhupalchowk near our yard in Nepal. Few months ago the school was completely destroyed by an enormous landslide and our colleagues started an immediate action to help […]
Cmc solidale anche in Nepal
Si è svolta il 23 settembre scorso la cerimonia di donazione del contributo raccolto fra i nostri lavoratori per la ricostruzione della Bansangu High School a Mankha nel distretto di Sindhupalchowk vicino al nostro cantiere nepalese. La scuola è stata completamente distrutta a causa dell’enorme frana dei mesi scorsi che ha visto l’attivo impegno dei […]
I primi 1000 metri della Galleria Caltanissetta. E’ record per la TBM “Barbara”
La TBM “Barbara”, la talpa che in Sicilia sta scavando la ‘Galleria Caltanissetta’, ha raggiunto il record nazionale di scavo. Lo scorso 28 settembre, a tre mesi dall’inizio dei lavori, ha raggiunto un traguardo importante per tutto il cantiere: 1000 metri con 500 anelli da due metri ognuno. Un record per la Cmc di Ravenna, […]
Il ponte mobile è stato costruito a regola d’arte
Con riferimento alle affermazioni inesatte contenute nelle notizie apparse sulla stampa locale, nonché sulle testate giornalistiche on line, aventi ad oggetto il ponte mobile di attraversamento del canale Candiano, alla CMC di Ravenna preme evidenziare quanto segue: • L’importo posto a base di gara per la realizzazione di quell’opera era pari ad Euro 9.144.749. • […]
Al via il padiglione francese
Il ministro francese dell’Agricoltura Stephane Le Foll, accompagnato dall’omologo italiano Maurizio Martina, ha posato, lunedì 29 settembre, la prima pietra per la costruzione del padiglione della Francia all’Expo 2015. Più che una pietra si è però posato un tassello in legno lamellare proveniente dalla regione Jura, primo elemento di una struttura ecosostenibile, smontabile e rimontabile, […]
Un grande successo la serata di Cmc per l’Italian Festival in Thailand
Come vi avevamo anticipato, si è svolto venerdì scorso l’evento organizzato dall’Ambasciata d’Italia in collaborazione con la Bangkok University per l’ottava edizione dell’Italian Festival in Thailand, di cui Cmc è ormai da tre anni protagonista. Sul palco il cantautore Eugenio Bennato e la sua band. Per Cmc erano presenti i nostri colleghi Luca Barbara e Miss […]
La TBM Barbara tra i minerali e i cristalli di zolfo. Convegno sulla conoscenza del sottosuolo a Caltanissetta
La galleria Caltanissetta e i metodi di scavo con la TBM “Barbara”. Si è parlato anche di questo, lo scorso 20 settembre a Caltanissetta, nel corso del convegno “Conosciamo il sottosuolo” che si è svolto presso l’aula Magna dell’Istituto “Mottura”. Per l’Empedocle2, il consorzio di imprese che cura i lavori di raddoppio della SS 640, […]
I Yindajihuang Project: la 2° TBM e’ partita
Il 13 settembre scorso i primi 1,5 m. di scavo sono stata completati dalla TBM Wirth al lato Outlet dell’Yindajihuang Water Diversion Main Line Project (progetto di una galleria idraulica localizzato nella provincia del Qinghai in Cina) partendo dalla progressiva 16+762m, dove si era bloccata alla guida del precedente contractor China Railway, ed andando ad […]
Raddoppio della SS 640: stiamo lavorando per voi
A partire dalla mezzanotte del 18 settembre e fino al 31 gennaio 2015 la strada statale 640 “Di Porto Empedocle” rimarrà chiusa, in entrambi i sensi di marcia, dal km 65,200 al km 72,500, a Caltanissetta. Il provvedimento – si legge in una nota dell’Anas – si rende necessario nell’ambito dei lavori di ammodernamento e […]
A Empedocle2 la nuova chiesa dedicata a Giovanni Paolo II
Con una Santa Messa celebrata da S. E. Mons. Mario Russotto, Vescovo della Diocesi di Caltanissetta e membro della Commissione Episcopale della Cei per la Famiglia e i Giovani, si apre la nuova chiesetta del campobase di “Empedocle2” dedicata a San Giovanni Paolo II, il Papa operaio e vicino al mondo dei lavoratori. Una celebrazione […]