
Lavori in Sicilia. Aperto un nuovo tratto della SS 640
Aperto un nuovo tratto della SS 640. Raggiunto un avanzamento dei lavori del 75 per cento

Santa Barbara nei cantieri siciliani
Lo scorso 4 dicembre anche nei cantieri siciliani della C.M.C. di Ravenna è stata celebrata Santa Barbara, la protettrice dei minatori. Una giornata molto sentita dai lavoratori e dalle loro famiglie.
A Catania, nel cantiere della Circumetnea,…

Premio di laurea “Fazio”. Consegnati i premi a Catania
Lo scorso 25 novembre si è svolta a Catania la cerimonia di consegna della quinta edizione del premio di laurea dedicato alla memoria dell'Ing. Salvatore Fazio.
La manifestazione, organizzata dal Dipartimento di Ingegneria civile e Architettura…

Il Primo Ministro svedese in visita ai nostri cantieri a Stoccolma
Lunedi 13 novembre il Primo Ministro svedese Stefan Löfven ed il Ministro del Lavoro Ylva Johansson hanno visitato i cantieri della CMC a Stoccolma.
La visita si inquadrava in un percorso di preparazione al summit di Goteborg sulle condizioni…

Un convegno per ricordare Massimo Matteucci
Cmc, in collaborazione con Legacoop nazionale, Emilia Romagna e Romagna, Ancpl e Camera di Commercio di Ravenna, organizza per martedì 21 novembre, un convegno dal titolo “Modernità dell’Etica e dei Valori Cooperativi. L’impegno di Massimo…

Lavori alla metropolitana di Catania, la TBM arriva alla Stazione di Fontana
Un altro importante obiettivo raggiunto dalla "talpa" catanese che porta il nome di Sant'Agata. Alla presenza del sindaco Enzo Bianco si è svolta ieri mattina la cerimonia di conclusione dello scavo di un altro tratto di galleria, da Monte…

Cmc di Ravenna nel percorso di istruzione e formazione tecnica superiore 2017/2018 di CPT Ravenna
E’ stato approvato dalla Regione Emilia Romagna (Operazione Rif. PA 2017-7536/RER – Delibera di GR n. 953 del 28/06/2017) il percorso di formazione per TECNICO DI MONITORAGGIO E GESTIONE DEL TERRITORIO E DELL’AMBIENTE.
Il progetto,…

Il Ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio in Sicilia: “I cantieri vanno avanti”
Un tour nei cantieri siciliani di Bolognetta e di Empedocle2. Ieri il ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio ha fatto tappa in Sicilia nei cantieri della Palermo-Agrigento e del secondo lotto della SS 640.
In mattinata il ministro, accompagnato,…

La TBM “Masha” è arrivata alla stazione “Italia 61 “
Lunedì 2 ottobre la “talpa” ha completato, tra gli applausi degli operai e bottiglie di spumante, il tratto di galleria lungo 834 metri che collega la futura stazione Bengasi con la stazione “Italia 61-Regione Piemonte”, situata in…

Cmc di Ravenna insieme all’Università Alma Mater di Bologna per una borsa di studio in memoria di Massimo Matteucci
Un mese fa, il 15 agosto, Massimo Matteucci ci ha improvvisamente lasciato.
Matteucci, per 21 anni Presidente di C.M.C di Ravenna, ha dedicato la sua vita professionale ai valori della cooperazione. In particolare, ha sempre operato per valorizzare…

Perchè il mattone non basta più, un convegno a Faenza
Le tematiche delle nuove tecnologie costruttive con strutture in legno X-Lam, saranno al centro del convegno organizzato da Alvisi srl congiuntamente a CMC di Ravenna, che si terrà a Faenza (RA) venerdì 15 settembre alle ore 9.00 presso…

Ciao Massimo…
Tutta Cmc si unisce al dolore della famiglia e piange l’improvvisa e prematura scomparsa di Massimo Matteucci.
Presidente di Cmc fino al maggio scorso, per 21 anni Massimo ha contribuito a fare crescere e conoscere la nostra cooperativa in…

Prime foto dal cantiere di Stoccolma
Il 5 luglio è iniziato lo scavo dei tunnel di accesso dei Lotti FSE 302 e FSE 308 che, con un importo lavori di quasi 400 milioni di euro, è il cuore del Bypass di Stoccolma, la più importante opera infrastrutturale attualmente in corso…

Circumetnea Catania: “Agata” va avanti, pronto il tunnel Nesima-Monte Po
La TBM "Agata" ieri, a Catania, ha incantato tutti per l'abbattimento del diaframma della galleria della tratta della Metropolitana tra Monte Po e Nesima. E' stato un momento di grande attenzione per questo cantiere siciliano della C.M.C. di…

In Cina cerimonia di consegna della TBM Veronica
La consegna della TBM Veronica che sarà impiegata nel cantiere di Angat nelle Filippine è stata raccontata in un bel servizio trasmesso dal telegiornale cinese di Hongdao.
Veronica scaverà il tunnel idraulico della lunghezza di 6.4 Km e…

SS 640, concluso lo scavo della galleria Caltanissetta
Il 15 giugno scorso è stato ultimato lo scavo della seconda canna della galleria “Caltanissetta”, nell’ambito dei lavori di costruzione della nuova strada statale 640, tra Agrigento e l’autostrada A19 “Palermo-Catania”. La TBM “Barbara”…

Inaugurato a Caltanissetta il “Giardino della legalità”
Un giardino per un quartiere della città di Caltanissetta realizzato dalla Cmc di Ravenna. Un giardino che, attraverso un gioco di colori, ripercorre i volti e le storie di alcune vittime della lotta alla mafia. E' il "Giardino della legalità"…

Per lo Stadio di Catania, 50 volti del calcio
Presentato ieri mattina allo stadio "Massimino" di Catania, il progetto di Urban Art 50 volti per il Cibali – La storia rossazzurra. Si tratta del murale che ritrae calciatori e personaggi che hanno fatto la storia del Calcio Catania, da realizzare…

Catania, studenti da tutt’Italia nel cantiere della Circumetnea
Continuano le visite in cantiere, alla Circumetnea di Catania, da parte di studenti universitari interessati ai lavori di realizzazione della galleria e al metodo di scavo meccanizzato attraverso l’utilizzo della TBM. La scorsa settimana numerosi…

Premio “Fazio”, quinta edizione. Ecco il bando
Anche quest’anno il Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura dell’Università di Catania, con il contributo della C.M.C. di Ravenna, bandisce il premio Nazionale di Laurea alla memoria dell’Ing. Salvatore Fazio.
Il premio di 2.000,00…
Continua lo scavo con la prima TBM mai impiegata in Laos
Proseguono i lavori per l’ampliamento dell’impianto idroelettrico di Theun Hinboun sul fiume Theun, il più grande affluente del Mekong, in Laos. I lavori di scavo per il nuovo tunnel di adduzione, lungo 5,5 chilometri, sono iniziati nel febbraio scorso con la Tunnel Boring Machine (TBM) monoscudata Robbins acquistata da Cmc. Si tratta della prima TBM […]
Al Terminal Crociere di Porto Corsini è arrivata la Draga Artevelde
Questa mattina alle ore 9.30 circa ha fatto il suo ingresso nel Porto di Ravenna la Draga Artevelde, di proprietà della Dredging International – Luxembourg, subappaltatore di Cmc per i lavori di dragaggio del fondale dell’avamporto nord di Porto Corsini. La draga, autocaricante autopropulsa aspirante e refluente, eseguirà le attività di escavo del fondale fino […]
Fine campionato per le ragazze della Dinamo Cmc.
Con l’onorevole sconfitta di ieri, per 2 a 0 a Bergamo contro le ragazze del Mozzanica, fresche di promozione nella massima serie, dopo un campionato dominato fin dalla prima giornata, termina il campionato anche per le ragazze della Dinamo Cmc. Nonostante qualche errore e delusione le ragazze della Cmc terminano il loro campionato al quinto posto.
A.M.A. la Vita
[youtube WRQ7KLA0JJw nolink] L’associazione di Auto Mutuo Aiuto, A.M.A. la Vita è attiva a Ravenna dal 2003. I fondatori sono familiari di persone sofferenti di disturbi mentali, ma l’associazione è aperta al contributo di tutti coloro che sono sensibili al problema. Attualmente gli iscritti sono una cinquantina. L’obiettivo dell’associazione è, innanzitutto, quello di superare quel […]
Da soci e dipendenti Cmc oltre 10.000 euro per i terremotati di Haiti
Si è positivamente conclusa l’iniziativa a favore delle popolazioni terremotate di Haiti concordata fra Cmc e le Organizzazioni Sindacali. L’adesione pressoché unanime dei soci e dipendenti della cooperativa alla sottoscrizione di un contributo pari a 2 ore di lavoro ha consentito la raccolta di una somma pari a Euro 10.271,00 che sarà versata sul conto […]
Completati i lavori per la costruzione del Centro commerciale e residenziale ‘Barcellona’ di Rimini
Appena conclusi i lavori per la costruzione del Centro commerciale e residenziale ‘Barcellona’ di Rimini realizzato d Cmc. Edificio polifunzionale, ospiterà negozi, appartamenti ed un ristorante, distribuiti nei suoi sette piani, di cui tre interrati, nei quali troveranno spazio anche garage particolarmente curati. Caratterizzato da un’architettura originale, può vantare finiture di particolare pregio, come […]
Iniziata l’infissione delle palancole a Gaeta
Dopo aver completato la delocalizzazione degli impianti di acquacoltura presenti nel golfo di Gaeta e le indagini ricognitive per la bonifica da ordigni bellici, attività propedeutiche all’esecuzione dei lavori, CMC ieri ha iniziato l’infissione delle palancole nel porto di Gaeta ad opera del motopontone Opemar I. L’infissione del cofferdam tirantato che sarà lungo complessivamente 314 […]
Domenica positiva per le Società sponsorizzate Cmc
Domenica positiva per le società sportive sponsorizzate Cmc. Il Ravenna Calcio, pur pareggiando 0-0 ad Andria, grazie ai risultati provenienti dagli altri campi, è salvo senza dover disputare la roulette dei play out. La società sponsorizzata Cmc deve tutto alla Spal vittoriosa a Foggia per 3-0 e alla classifica avulsa che premia i giallorossi. Importante […]
Prevenzione della salute in Cmc
In tanti hanno accolto l’invito a partecipare alla conferenza e allo screening organizzati in Cmc in occasione della settimana nazionale della Croce Rossa. Grazie alla presenza delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa di Ravenna agli intervenuti sono state illustrate caratteristiche, fattori di rischio e forme di prevenzione della Sindrome Metabolica, uno dei fattori di più alto rischio […]
A disposizione degli studenti la nuova facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Perugia
Dopo l’inaugurazione del 18 marzo scorso, i locali della nuova facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Perugia – costruiti da Cmc – sono aperti agli studenti e a tutto il personale docente. L’intera struttura è ora a disposizione di 3.300 studenti dei vari corsi di laurea di medicina, odontoiatria e delle professioni sanitarie, 720 […]
Ingula, Sudafrica: terminate le installazioni di cantiere
A quasi 20 mesi dall’inizio lavori anche il complesso schema di caverne, gallerie e cunicoli dell’impianto idroelettrico di Ingula ha ormai preso forma. I due “Low Pressure Tunnel” (diametro finito 6,6 metri) che scendono con una inclinazione del 12,5% dal cantiere alto sono arrivati a circa meta’ strada (450 metri scavati e 1.000 metri da raggiungere […]
Domani e venerdì in Cmc incontro sulla sindrome metabolica
In occasione della settimana nazionale della Croce Rossa Italiana, il Corpo Infermiere Volontarie di Ravenna e la Segreteria Sociale con l’Ufficio Comunicazione e Immagine di Cmc, organizzano due momenti informativi che si terranno presso la sede di Cmc (via Trieste 76) giovedì 6 e venerdì 7 maggio. Giovedì 6 maggio, dalle ore 13.30 alle ore […]
Gruisti studiano
Si è svolto in aprile il corso per operatori di autogrù, al quale hanno partecipato dieci lavoratori provenienti da diversi cantieri della CMC. Il corso prevedeva una giornata di formazione teorica in aula, con test finale di verifica dell’apprendimento, ed una giornata di esercitazione pratica in cantiere con un’autogrù Bendini-Terex da 40 tonnellate di portata. Ottimi i risultati […]
Darsena di Ravenna, ancora sul progetto di Cmc
Ampio spazio dedicato dalla stampa al progetto di riqualificazione dell’area di proprietà di Cmc sul waterfront della Darsena di Ravenna, presentato durante la recente conferenza stampa. Il direttore sviluppo di Cmc, Marco Poncetta, intervistato da Paola Pierotti di Edilizia e Territorio, spiega che “il progetto si propone di realizzare, attraverso la coniugazione di spazi pubblici, […]
Cene a tema al circolo Arci Casa Cmc
Il circolo Arci Casa Cmc propone per il mese di maggio una serie di cene a tema. mercoledi 5 maggio serata del fagiolo bruschette fagiolose, pasta e fagioli, costine rustiche, cotiche con fagioli, torta di fagioli al cioccolato, vino della casa, caffè – euro 20,00 a persona mercoledì 12 maggio serata dell’orto antipasto fantasia di […]
Aggiudicato a Cmc anche il secondo maxilotto della Strada Statale 640 di Porto Empedocle in Sicilia
Il 30 marzo 2010 l’Anas ha aggiudicato al raggruppamento di imprese composto dalla capogruppo Cmc, dal Ccc di Bologna – per conto della Iter di Lugo – e dalla siciliana Tecnis, i lavori per l’ammodernamento e l’adeguamento a quattro corsie del secondo maxilotto della Strada Statale 640 di Porto Empedocle. L’opera dovrà essere eseguita, a […]
A Ravenna il torneo internazionale di Judo
Il Centro Sport Terapia Judo Ravenna, con il sostegno economico, fra gli altri, di Cmc, organizza “Le Giornate dello Sport come Integrazione”, il Meeting Internazionale di Judo rivolto ad atleti disabili che si svolgerà a Ravenna dal 6 al 9 maggio 2010. La manifestazione, che è al suo ottavo anno, si svolgerà presso il Pala De Andrè. […]
Lavori stradali a Maputo
Molti i lavori stradali di Cmc nella capitale mozambicana: attualmente sono in corso i lavori di Giardin Benfica, un allargamento della strada diretta verso Nord dalla capitale, le opere sulla via Rapida, la strada che esce dalla città sulla quale si stanno facendo importanti opere di drenaggio, e la Marracuele. Terminati i lavori di Xiquelene, la Piazza […]
Festa nazionale del Sudafrica a Milano
Ieri 28 aprile , nella elegante cornice della Sala Congressi del Melia Hotel di Milano, si è celebrata la Festa Nazionale del Sud Africa, alla quale siamo intervenuti in veste di sponsor ufficiale del ricevimento. La cerimonia, organizzata dal Consolato del Sudafrica di Milano, ha voluto festeggiare i 43 giorni dall’ inizio della Coppa del Mondo di […]
Cmc presenta il progetto per la nuova Darsena
Conferenza stampa, questa mattina, presso la sede di Cmc, per presentare i progetti della Cooperativa ravennate per la riqualificazione dell’area di sua proprietà sul waterfront della Darsena di Ravenna. Il Presidente Massimo Matteucci e l’Amministratore Delegato, Dario Foschini, hanno presentato il progetto che prevede la riqualificazione dell’intera area adiacente l’antica darsena portuale di Ravenna di proprietà […]