
Veronica groundbreaking!
Il lancio della TBM Veronica, che sarà impiegata nel cantiere di Angat nelle Filippine, è avvenuto il 5 febbraio alla presenza dei rappresentanti del Cliente, della Direzione dei lavori e di altre personalità legate al progetto.
Era presente…

Lavori in Sicilia. Aperto un nuovo tratto della SS 640
Aperto un nuovo tratto della SS 640. Raggiunto un avanzamento dei lavori del 75 per cento

Santa Barbara nei cantieri siciliani
Lo scorso 4 dicembre anche nei cantieri siciliani della C.M.C. di Ravenna è stata celebrata Santa Barbara, la protettrice dei minatori. Una giornata molto sentita dai lavoratori e dalle loro famiglie.
A Catania, nel cantiere della Circumetnea,…

Premio di laurea “Fazio”. Consegnati i premi a Catania
Lo scorso 25 novembre si è svolta a Catania la cerimonia di consegna della quinta edizione del premio di laurea dedicato alla memoria dell'Ing. Salvatore Fazio.
La manifestazione, organizzata dal Dipartimento di Ingegneria civile e Architettura…

Il Primo Ministro svedese in visita ai nostri cantieri a Stoccolma
Lunedi 13 novembre il Primo Ministro svedese Stefan Löfven ed il Ministro del Lavoro Ylva Johansson hanno visitato i cantieri della CMC a Stoccolma.
La visita si inquadrava in un percorso di preparazione al summit di Goteborg sulle condizioni…

Un convegno per ricordare Massimo Matteucci
Cmc, in collaborazione con Legacoop nazionale, Emilia Romagna e Romagna, Ancpl e Camera di Commercio di Ravenna, organizza per martedì 21 novembre, un convegno dal titolo “Modernità dell’Etica e dei Valori Cooperativi. L’impegno di Massimo…

Lavori alla metropolitana di Catania, la TBM arriva alla Stazione di Fontana
Un altro importante obiettivo raggiunto dalla "talpa" catanese che porta il nome di Sant'Agata. Alla presenza del sindaco Enzo Bianco si è svolta ieri mattina la cerimonia di conclusione dello scavo di un altro tratto di galleria, da Monte…

Cmc di Ravenna nel percorso di istruzione e formazione tecnica superiore 2017/2018 di CPT Ravenna
E’ stato approvato dalla Regione Emilia Romagna (Operazione Rif. PA 2017-7536/RER – Delibera di GR n. 953 del 28/06/2017) il percorso di formazione per TECNICO DI MONITORAGGIO E GESTIONE DEL TERRITORIO E DELL’AMBIENTE.
Il progetto,…

Il Ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio in Sicilia: “I cantieri vanno avanti”
Un tour nei cantieri siciliani di Bolognetta e di Empedocle2. Ieri il ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio ha fatto tappa in Sicilia nei cantieri della Palermo-Agrigento e del secondo lotto della SS 640.
In mattinata il ministro, accompagnato,…

La TBM “Masha” è arrivata alla stazione “Italia 61 “
Lunedì 2 ottobre la “talpa” ha completato, tra gli applausi degli operai e bottiglie di spumante, il tratto di galleria lungo 834 metri che collega la futura stazione Bengasi con la stazione “Italia 61-Regione Piemonte”, situata in…

Cmc di Ravenna insieme all’Università Alma Mater di Bologna per una borsa di studio in memoria di Massimo Matteucci
Un mese fa, il 15 agosto, Massimo Matteucci ci ha improvvisamente lasciato.
Matteucci, per 21 anni Presidente di C.M.C di Ravenna, ha dedicato la sua vita professionale ai valori della cooperazione. In particolare, ha sempre operato per valorizzare…

Perchè il mattone non basta più, un convegno a Faenza
Le tematiche delle nuove tecnologie costruttive con strutture in legno X-Lam, saranno al centro del convegno organizzato da Alvisi srl congiuntamente a CMC di Ravenna, che si terrà a Faenza (RA) venerdì 15 settembre alle ore 9.00 presso…

Ciao Massimo…
Tutta Cmc si unisce al dolore della famiglia e piange l’improvvisa e prematura scomparsa di Massimo Matteucci.
Presidente di Cmc fino al maggio scorso, per 21 anni Massimo ha contribuito a fare crescere e conoscere la nostra cooperativa in…

Prime foto dal cantiere di Stoccolma
Il 5 luglio è iniziato lo scavo dei tunnel di accesso dei Lotti FSE 302 e FSE 308 che, con un importo lavori di quasi 400 milioni di euro, è il cuore del Bypass di Stoccolma, la più importante opera infrastrutturale attualmente in corso…

Circumetnea Catania: “Agata” va avanti, pronto il tunnel Nesima-Monte Po
La TBM "Agata" ieri, a Catania, ha incantato tutti per l'abbattimento del diaframma della galleria della tratta della Metropolitana tra Monte Po e Nesima. E' stato un momento di grande attenzione per questo cantiere siciliano della C.M.C. di…

In Cina cerimonia di consegna della TBM Veronica
La consegna della TBM Veronica che sarà impiegata nel cantiere di Angat nelle Filippine è stata raccontata in un bel servizio trasmesso dal telegiornale cinese di Hongdao.
Veronica scaverà il tunnel idraulico della lunghezza di 6.4 Km e…

SS 640, concluso lo scavo della galleria Caltanissetta
Il 15 giugno scorso è stato ultimato lo scavo della seconda canna della galleria “Caltanissetta”, nell’ambito dei lavori di costruzione della nuova strada statale 640, tra Agrigento e l’autostrada A19 “Palermo-Catania”. La TBM “Barbara”…

Inaugurato a Caltanissetta il “Giardino della legalità”
Un giardino per un quartiere della città di Caltanissetta realizzato dalla Cmc di Ravenna. Un giardino che, attraverso un gioco di colori, ripercorre i volti e le storie di alcune vittime della lotta alla mafia. E' il "Giardino della legalità"…

Per lo Stadio di Catania, 50 volti del calcio
Presentato ieri mattina allo stadio "Massimino" di Catania, il progetto di Urban Art 50 volti per il Cibali – La storia rossazzurra. Si tratta del murale che ritrae calciatori e personaggi che hanno fatto la storia del Calcio Catania, da realizzare…

Catania, studenti da tutt’Italia nel cantiere della Circumetnea
Continuano le visite in cantiere, alla Circumetnea di Catania, da parte di studenti universitari interessati ai lavori di realizzazione della galleria e al metodo di scavo meccanizzato attraverso l’utilizzo della TBM. La scorsa settimana numerosi…
E’ uscito il nuovo numero della Betoniera, il n.6 del 2013.
Il nuovo numero della Betoniera è online. In spedizione postale in questi giorni, il giornale è già disponibile in versione online sul nostro sito https://cmcgruppo.com. Venti pagine di notizie sulle attività della cooperativa e dei nostri cantieri in Italia e all’estero. In apertura una lunga intervista al Presidente, Massimo Matteucci.
Ieri la consegna dei doni di Cmc alle Case Residenza “Garibaldi” e “Santa Chiara” di Ravenna.
Facendo seguito alla decisione di donare la somma destinata alle tradizionali strenne natalizie a favore di attività di solidarietà rivolte alla città, ieri sono stati consegnati i doni di Cmc alle Case Residenza per anziani “Garibaldi” e “Santa Chiara” di Ravenna. Nel pomeriggio il presidente Massimo Matteucci, accompagnato da Susanna Tassinari, Presidente ASP Ravenna Cervia […]
Il Sudafrica piange il suo Nelson Mandela
Ho lottato contro il dominio bianco e contro il dominio nero. Ho coltivato l’ideale di una società libera e democratica nella quale tutti possano vivere uniti in armonia, con uguali possibilità. Questo è un ideale per il quale spero di vivere e che spero di ottenere. Ma, se necessario, è un ideale per il quale […]
Santa Barbara in Sicilia
Una grande festa di famiglia per i lavoratori della SS 640. La giornata dedicata a santa Barbara è iniziata nella tarda mattinata alla Galleria Papazza, con una messa celebrata sotto i primi metri della galleria. Presente il presidente di Cmc Massimo Matteucci che ha seguito tutte le iniziative della giornata dedicata alla protettrice di minatori […]
E’ nata Legacoop Romagna
478 imprese aderenti, 28mila lavoratori, più di 380mila soci: con questi numeri giovedì, al Palacongressi di Rimini, si è presentata ufficialmente Legacoop Romagna davanti a 700 delegati indicati dalle strutture provinciali di Ravenna, Rimini, Forli e Cesena. Presidente è stato nominato il riminese Giancarlo Ciaroni, Vice Presidenti il forlivese Mauro Pasolini e per il territorio […]
Santa Barbara in Sicilia in galleria e sotto la Tbm. Una grande festa per una grande squadra
Una grande festa di famiglia. Una grande festa per una squadra che sta dando alla Sicilia una nuova strada sicura ed efficiente. Una giornata importante quella di ieri per i lavoratori impegnati nei lavori di raddoppio della SS 640. La festa di Santa Barbara è iniziata nella tarda mattinata alla Galleria Papazza, con gli uomini […]
Oggi è Santa Barbara: chi era e perché la celebriamo.
Oggi, 4 dicembre, ricorre l’anniversario del martirio di Santa Barbara, venerata dalla Chiesa Cattolica e dalla Chiesa Ortodossa quale protettrice contro i fulmini e le morti improvvise e violente. È patrona dei minatori, degli artificieri, degli armaioli e, più in generale, di chiunque rischi di morire di morte violenta e improvvisa. È anche la protettrice […]
Sicilia, aperto martedì 3 dicembre il viadotto Serra Cazzola
Il ponte più importante della nuova strada statale 640 è stato aperto al traffico alla presenza dei rappresentanti del contraente generale, di Anas e delle istituzioni locali. Un altro traguardo importante dell’Anas e dell’impresa che ha curato i lavori di raddoppio della statale. Con l’apertura del Serra Cazzola, tra Racalmuto e Canicattì, il primo lotto […]
640, aperto il Serra Cazzola
Il Serra Cazzola, il ponte più importante della nuova strada statale 640, è stato aperto al traffico alla presenza dei rappresentanti ddi “Empedocle”, di Anas e delle istituzioni locali. Un altro traguardo importante dell’Anas e dell’impresa che ha curato i lavori di raddoppio della statale. Con l’apertura del Serra Cazzola, tra Racalmuto e Canicattì, il […]
A Villamarina la scuola è realtà
Il cantiere è partito nei primi mesi del 2013 e, come si vede dalle foto allegate, i lavori sono davvero a buon punto. Stiamo parlando del nuovo Polo Scolastico a Villamarina di Cesenatico, realizzato mediante locazione Finanziaria ‘leasing Costruendo’ per un importo di 10.787.567 €, che sta sorgendo su un’area del comune di 18.300 mq […]
Statale 640: iniziato lo scavo della Galleria naturale “Papazzo”.
Mercoledì 27 novembre è iniziato lo scavo della Galleria Papazzo sulla strada statale 640, “Agrigento – Caltanissetta”. E’ stato completato l’imbocco di entrambi i lati della galleria ed è stata realizzata la dima d’attacco sul lato Agrigento, pista destra, che sarà la prima ad essere scavata.
Tutto pronto per Santa Barbara
Sarà una Santa Barbara particolare per tutti i lavoratori impegnati nei lavori di raddoppio della strada statale 640 e per gli uomini e le donne di Cmc in Sicilia. La macchina organizzativa è già attiva per la realizzazione della giornata dedicata alla protettrice dei muratori e dei minatori. Il 4 dicembre la celebrazione eucaristica si […]
Cmc al Sitp 2013 di Algeri
Anche quest’anno CMC ha partecipato al Salone Internazionale dei Lavori Pubblici di Algeri, iniziato il 21 novembre e conclusosi ieri. Quarantatre le imprese italiane che hanno preso parte all’undicesima edizione di questo importante appuntamento che ogni anno richiama ad Algeri aziende del settore delle infrastrutture provenienti da tutto il mondo. Durante la cerimonia di inaugurazione, […]
Cmc si aggiudica i lavori al porto di Piombino
Adesso è ufficiale. Sarà l’Ati CMC-Sales a realizzare i lavori di progettazione definitiva ed esecutiva, sulla base del progetto preliminare, e di realizzazione degli interventi infrastrutturali, anche a carattere ambientale, in attuazione del nuovo Piano Regolatore Portuale per il rilancio e la competitività industriale e portuale del porto di Piombino. L’importo di aggiudicazione complessivo è […]
Tbm, i pezzi sono tutti a Caltanissetta
Adesso che tutti i pezzi della Tbm sono arrivati a destinazione in cantiere si prosegue con la fase di montaggio della grande talpa siciliana. Venerdì scorso infatti è stato trasportato l’ultimo pezzo della macchina, il cuscinetto della fresa. Un convoglio lungo 56 metri e pesante 487 tonnellate. Solo il cuscinetto pesava 267 t. Termina così […]
Abbattuto l’ultimo diaframma del pozzo di recupero al cantiere C927
La prima fresa del cantiere C927 di Singapore chiamata “TIERRA” ha abbattutto l’ultimo diaframma del pozzo di recupero il 31 Ottobre alle ore 19.20 ora locale dopo aver scavo i suoi 1400m previsti. Dopo il breakthrough abbiamo eseguito i lavori propedeudici per lo smontaggio della macchina, quali asportazione dei detriti fuori dal pozzo, getto di […]
Lucia, che spettacolo!
Anche nel cantiere di Savona prende forma la nuova TBM. Martedì 12 novembre è stata montata la testa di scavo di Lucia, la Tbm Herrenknecht che a breve inizierà lo scavo nel cantiere di Albissola Marina nei pressi di Savona. La testa, del peso di 253 tonnellate, monta 85 cutters ed è ora fissata al […]
Inizia la fase operativa della fresa
Nel cunicolo esplorativo alla Maddalena di Chiomonte, primo cantiere italiano della Torino-Lione, martedì 12 novembre è iniziata la fase operativa della fresa TBM. Alla presenza di Piero Fassino Sindaco di Torino, Bernadette Laclais, sindaco di Chambéry, Mario Virano, presidente dell’osservatorio sulla Torino-Lione e presidente della CIG e Louis Besson, presidente della delegazione francese alla CIG, si è […]
Trasportato un pezzo da novanta tonnellate della Tbm
Anche oggi una giornata intensa in Sicilia per il trasporto della Tbm. Uno dei pezzi importanti (90 tonnellate) è stato trasportato dai mezzi della S.I.M.I. Trasporti, dal porto di Porto Empedocle alla “culla” dove la talpa inizierà a scavare, dal nuovo anno, la galleria Caltanissetta. E intanto continuano i lavori di montaggio, nel cantiere di […]
La testa fresante della Tbm incanta i siciliani
Le foto al porto di Porto Empedocle della mezza testa della grande talpa siciliana hanno già fatto il giro del mondo. Adesso quest’importante pezzo della Tbm che scaverà la galleria Caltanissetta è già arrivato a destinazione. C’era anche l’Etna già innevata a salutare la mega trivella che scaverà il tunnel nel cuore dell’isola. In questi […]