
Lavori in Sicilia. Aperto un nuovo tratto della SS 640
Aperto un nuovo tratto della SS 640. Raggiunto un avanzamento dei lavori del 75 per cento

Santa Barbara nei cantieri siciliani
Lo scorso 4 dicembre anche nei cantieri siciliani della C.M.C. di Ravenna è stata celebrata Santa Barbara, la protettrice dei minatori. Una giornata molto sentita dai lavoratori e dalle loro famiglie.
A Catania, nel cantiere della Circumetnea,…

Premio di laurea “Fazio”. Consegnati i premi a Catania
Lo scorso 25 novembre si è svolta a Catania la cerimonia di consegna della quinta edizione del premio di laurea dedicato alla memoria dell'Ing. Salvatore Fazio.
La manifestazione, organizzata dal Dipartimento di Ingegneria civile e Architettura…

Il Primo Ministro svedese in visita ai nostri cantieri a Stoccolma
Lunedi 13 novembre il Primo Ministro svedese Stefan Löfven ed il Ministro del Lavoro Ylva Johansson hanno visitato i cantieri della CMC a Stoccolma.
La visita si inquadrava in un percorso di preparazione al summit di Goteborg sulle condizioni…

Un convegno per ricordare Massimo Matteucci
Cmc, in collaborazione con Legacoop nazionale, Emilia Romagna e Romagna, Ancpl e Camera di Commercio di Ravenna, organizza per martedì 21 novembre, un convegno dal titolo “Modernità dell’Etica e dei Valori Cooperativi. L’impegno di Massimo…

Lavori alla metropolitana di Catania, la TBM arriva alla Stazione di Fontana
Un altro importante obiettivo raggiunto dalla "talpa" catanese che porta il nome di Sant'Agata. Alla presenza del sindaco Enzo Bianco si è svolta ieri mattina la cerimonia di conclusione dello scavo di un altro tratto di galleria, da Monte…

Cmc di Ravenna nel percorso di istruzione e formazione tecnica superiore 2017/2018 di CPT Ravenna
E’ stato approvato dalla Regione Emilia Romagna (Operazione Rif. PA 2017-7536/RER – Delibera di GR n. 953 del 28/06/2017) il percorso di formazione per TECNICO DI MONITORAGGIO E GESTIONE DEL TERRITORIO E DELL’AMBIENTE.
Il progetto,…

Il Ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio in Sicilia: “I cantieri vanno avanti”
Un tour nei cantieri siciliani di Bolognetta e di Empedocle2. Ieri il ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio ha fatto tappa in Sicilia nei cantieri della Palermo-Agrigento e del secondo lotto della SS 640.
In mattinata il ministro, accompagnato,…

La TBM “Masha” è arrivata alla stazione “Italia 61 “
Lunedì 2 ottobre la “talpa” ha completato, tra gli applausi degli operai e bottiglie di spumante, il tratto di galleria lungo 834 metri che collega la futura stazione Bengasi con la stazione “Italia 61-Regione Piemonte”, situata in…

Cmc di Ravenna insieme all’Università Alma Mater di Bologna per una borsa di studio in memoria di Massimo Matteucci
Un mese fa, il 15 agosto, Massimo Matteucci ci ha improvvisamente lasciato.
Matteucci, per 21 anni Presidente di C.M.C di Ravenna, ha dedicato la sua vita professionale ai valori della cooperazione. In particolare, ha sempre operato per valorizzare…

Perchè il mattone non basta più, un convegno a Faenza
Le tematiche delle nuove tecnologie costruttive con strutture in legno X-Lam, saranno al centro del convegno organizzato da Alvisi srl congiuntamente a CMC di Ravenna, che si terrà a Faenza (RA) venerdì 15 settembre alle ore 9.00 presso…

Ciao Massimo…
Tutta Cmc si unisce al dolore della famiglia e piange l’improvvisa e prematura scomparsa di Massimo Matteucci.
Presidente di Cmc fino al maggio scorso, per 21 anni Massimo ha contribuito a fare crescere e conoscere la nostra cooperativa in…

Prime foto dal cantiere di Stoccolma
Il 5 luglio è iniziato lo scavo dei tunnel di accesso dei Lotti FSE 302 e FSE 308 che, con un importo lavori di quasi 400 milioni di euro, è il cuore del Bypass di Stoccolma, la più importante opera infrastrutturale attualmente in corso…

Circumetnea Catania: “Agata” va avanti, pronto il tunnel Nesima-Monte Po
La TBM "Agata" ieri, a Catania, ha incantato tutti per l'abbattimento del diaframma della galleria della tratta della Metropolitana tra Monte Po e Nesima. E' stato un momento di grande attenzione per questo cantiere siciliano della C.M.C. di…

In Cina cerimonia di consegna della TBM Veronica
La consegna della TBM Veronica che sarà impiegata nel cantiere di Angat nelle Filippine è stata raccontata in un bel servizio trasmesso dal telegiornale cinese di Hongdao.
Veronica scaverà il tunnel idraulico della lunghezza di 6.4 Km e…

SS 640, concluso lo scavo della galleria Caltanissetta
Il 15 giugno scorso è stato ultimato lo scavo della seconda canna della galleria “Caltanissetta”, nell’ambito dei lavori di costruzione della nuova strada statale 640, tra Agrigento e l’autostrada A19 “Palermo-Catania”. La TBM “Barbara”…

Inaugurato a Caltanissetta il “Giardino della legalità”
Un giardino per un quartiere della città di Caltanissetta realizzato dalla Cmc di Ravenna. Un giardino che, attraverso un gioco di colori, ripercorre i volti e le storie di alcune vittime della lotta alla mafia. E' il "Giardino della legalità"…

Per lo Stadio di Catania, 50 volti del calcio
Presentato ieri mattina allo stadio "Massimino" di Catania, il progetto di Urban Art 50 volti per il Cibali – La storia rossazzurra. Si tratta del murale che ritrae calciatori e personaggi che hanno fatto la storia del Calcio Catania, da realizzare…

Catania, studenti da tutt’Italia nel cantiere della Circumetnea
Continuano le visite in cantiere, alla Circumetnea di Catania, da parte di studenti universitari interessati ai lavori di realizzazione della galleria e al metodo di scavo meccanizzato attraverso l’utilizzo della TBM. La scorsa settimana numerosi…

Premio “Fazio”, quinta edizione. Ecco il bando
Anche quest’anno il Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura dell’Università di Catania, con il contributo della C.M.C. di Ravenna, bandisce il premio Nazionale di Laurea alla memoria dell’Ing. Salvatore Fazio.
Il premio di 2.000,00…
Estate 1934, è sorta la nuova Colonia
La Colonia di Marina di Ravenna venne costruita a tempo di record dalla Cmc, i “muratori cooperatori ravennati“, nel 1934: una volumetria di 50.000 mc realizzata impiegando 1.110.000 mattoni per complessive 274.000 ore lavorate. Tutta la storia della Colonia di Marina di Ravenna è stata documentata e raccontata dall’architetto Domenico Mollura sulla rivista Trovacasa di questo […]
Cmc, main sponsor del Ravenna calcio e di Riviera di Romagna, la nuova formazione femminile
Cmc ha, nei giorni scorsi, confermato il proprio sostegno sia alla squadra del Ravenna calcio che alla nuova formazione, Riviera di Romagna, del calcio femminile. Il nostro gruppo riconferma, in questo modo, il forte legame con il territorio ravennate e la scelta dello sport come principale strumento di coesione sociale, integrazione e crescita civile. Dopo […]
Quadrilatero Marche-Umbria, il punto sull’avanzamento dei lavori
Pubblicato sull’ultimo numero della rivista specializzata LeStrade un articolo dedicato allo stato di avanzamento dei lavori del primo maxilotto del Quadrilatero Marche Umbria. Accompagnati dal nostro ing. Lanfranco Girardi, i giornalisti hanno visitato il cantiere di Colfiorito e hanno avuto modo di verificare come i lavori siano già ben avviati. Come riportato nel servizio la […]
Ponte sullo Stretto di Messina: lavori in corso
“Con la “Variante di Cannitello” in provincia di Reggio Calabria, sono stati avviati i lavori del ponte sullo Stretto di Messina… Sono stati firmati gli accordi con le imprese che hanno il compito di realizzare l’opera …. E’ stato varato l’aumento di capitale che completa la copertura del 40 per cento del fabbisogno dell’opera ed […]
Alla scoperta di una nuova figura professionale, quella dell’Ingegnere Forense
Pubblichiamo un estratto dall’intervento che l’Ing. Sergio Palazzo, Responsabile dell’Ufficio Gestione Contrattuale di Cmc, ha tenuto al 1° Congresso di Ingegneria Forense a Napoli sulla “gestione contrattuale dei lavori Pubblici infrastrutturali e l’Ingegneria Forense prima e dopo la riforma della Legislazione dell’Appalto Pubblico.” La complessità delle opere infrastrutturali realizzate nel nostro Paese, ha richiesto la […]
Soddisfacente il risultato delle vendite nel cantiere di Contrada Cappuccini a Faenza
Terminati a gennaio 2010 i lavori di Cmc per la realizzazione del Lotto B del cantiere di Contrada Cappuccini a Faenza, per 42 appartamenti di diversa tipologia e di un piano interrato con 49 box auto, 22 posti auto e 10 cantine. La superficie commerciale realizzata è di 6.255 mq su un totale di 14.526 […]
2009: diminuiscono gli infortuni in Italia
Presentati dall’INAIL i dati sugli infortuni accaduti nel 2009: sono 790 mila gli infortuni sul lavoro con inabilità (-9,7% rispetto al 2008) e 1050 gli infortuni mortali (-6,3%). Di questi ultimi, 767 (-10,2%) sono infortuni accaduti in occasione di lavoro e 283 (-2,7%) quelli in itinere. È la flessione più alta dal 1993. Sulla diminuzione […]
…. e ad Empedocle
Replicata anche ad Empedocle la giornata di aggiornamento sulla corretta gestione dei rifiuti in cantiere. Il 14 luglio si è svolto a Racalmuto, presso gli uffici di Empedocle, il corso sugli adempimenti documentali in materia ambientale organizzato in collaborazione con Federcoop. Notevole la partecipazione ed elevato il coinvolgimento in merito agli argomenti trattati, da parte […]
Corso di aggiornamento sulle tematiche ambientali a Vicenza ….
Continua l’attività formativa in tema di tutela dell’ambiente. L’8 luglio si è svolta nel cantiere di Vicenza della caserma “Dal Molin” una giornata di aggiornamento sulla tenuta della documentazione relativa alla gestione dei rifiuti. Tra i vari argomenti, anche i chiarimenti sul nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti SISTRI, che in un prossimo futuro sostituirà […]
Cmc sponsor del premio letterario “Racalmare – Leonardo Sciascia”
Si è svolta nei giorni scorsi a Palermo, la conferenza stampa di presentazione dei libri finalisti al premio “Recalmare – Leonardo Sciascia”, sponsorizzato da Cmc. Finaliste dell’edizione 22° sono risultate Bendetta Tobagi (Come mi batte forte il tuo cuore – Einaudi) , Simonetta Agnello Hornby ( Vento scomposto – Feltrinelli) e Bice Biagi (In viaggio […]
Il cinema itinerante nelle terre confiscate alle mafie
La quinta edizione di LIBERO CINEMA IN LIBERA TERRA, manifestazione itinerante che porta il cinema nelle terre confiscate alle mafie e restituite alla legalità, presenta nell’edizione 2010 importanti novità: innanzitutto la carovana partirà dal nord Italia a sottolineare il fatto che le mafie non sono solo un problema del sud e farà anche un tappa […]
Una nuova acquisizione per Cmc a Cesenatico
Cmc, il 7 luglio scorso, si è aggiudicata l’appalto dei lavori di realizzazione di un sistema fisso di dissabbiamento e di pulizia della soglia delle porte vinciane a Cesenatico. L’importo complessivo dei lavori ammonta ad € 954.960,00. I lavori avanno inizio i primi di settembre e termineranno a dicembre 2010. La realizzazione e il montaggio […]
Torna “La luna a San Nicolò”
Anche quest’anno Cmc è fra gli sponsor della manifestazione “La luna a San Nicolò” promossa da RavennAntica nel complesso di San Nicolò in via Rondinelli e in altri luoghi “fuori sede”. Dal 14 luglio al 13 agosto in programma 19 serate gratuite, tutte legate al tema del teatro, che prevedono conversazioni, concerti, documentari, degustazioni, ludoteca […]
Bye bye Sudafrica
E così anche i mondiali 2010 sono in archivio. Alla fine le furie rosse spagnole hanno avuto la meglio e possono, giustamente, festeggiare. A noi resterà la delusione per l’eliminazione dell’Italia e dei giovani leoni del Sudafrica. Ma resteranno anche i colori, le musiche, i sorrisi di quella terra che ha conquistato il cuore di […]
Oggi giornata del silenzio contro la legge bavaglio
Oggi il nostro blog non sarà aggiornato per lo sciopero indetto dalla Federazione nazionale della stampa contro il disegno di legge sulle intercettazioni. Un gesto simbolico per mostrare i tanti silenzi che la legge imporrebbe.
Le gallerie del nostro cantiere a Colfiorito
Pubblichiamo un paio di foto delle gallerie Cupigliolo e Palude che Cmc sta realizzando, nell’ambito del primo maxilotto dell’asse viario Quadrilatero Marche Umbria, nel cantiere di Colfiorito. Nonostante le problematiche legate alle scadenti condizioni geologiche incontrate in entrambe le gallerie, il cantiere ha raggiunto e superato i 1.000 metri di avanzamento.
“Slè nòt us farà dè”, concerto della Kocani Orkestar
[youtube 1CVtHUo6nkk nolink] Ecco il video del concerto di Ravenna Festival che si è tenuto sabato 12 giugno nella splendida cornice del Palazzo San Giacomo di Russi. “Slè nòt us farà dè”, il titolo dello spettacolo, che ha visto come protagonisti i macedoni della Kocani Orkestar e i pugliesi della Banda Municipale Balcanica. Il concerto […]
Cerimonia di “breakthrough” nel nostro cantiere in Cina
La Tunnel Boring Machine (TBM) che Cmc sta utilizzando per lo scavo della galleria di Yintao nella provincia del Gansu in Cina, ha sfondato, domenica 27 giugno, l’ultimo diaframma alla progressiva di scavo +5.170 metri. In occasione di questo primo importante traguardo del progetto, si è tenuta una cerimonia di “breakthrough” [sfondamento] a cui hanno […]
Massimo Matteucci nominato Presidente del Consiglio di Sorveglianza del Consorzio Cooperative Costruzioni di Bologna
Durante l’Assemblea Ordinaria del Consorzio Cooperative Costruzioni – Ccc di Bologna, tenuta lo scorso 30 giugno, il Presidente di Cmc Massimo Matteucci è stato nominato Presidente del Consiglio di Sorveglianza del Consorzio. “E’ maturo il tempo – ha commentato il Presidente uscente Franco Buzzi – che la presidenza del Consiglio di Sorveglianza sia assunta dal […]
Cmc e Festival di Santarcangelo: una collaborazione che si rinnova
Il Festival Internazionale del Teatro in Piazza di Santarcangelo, che si terrà dal 9 al 18 luglio, festeggia quest’anno la sua quarantesima edizione. Diretta da Enrico Casagrande di Motus, con la collaborazione di Rodolfo Sacchettini e Daniela Nicolò, la manifestazione, sostenuta anche da Cmc, ospita in questa edizione circa 30 produzioni internazionali che spaziano dal teatro alla […]